La nave da crociera più grande del mondo
Nella classifica delle 10 navi da crociera più grandi del mondo, i veri e propri edifici galleggianti, nove navi da crociera della Royal Caribbean International, compagnia di navigazione norvegese-americana con sede a Miami, in Florida.
Qual è la nave da crociera più grande del mondo? Di tutti i “giganti dei mari”, la Symphony of the Seas – Symphonie des mers – è la nave da crociera più lunga del mondo con una prua corta di soli 8 metri (da 362,12 m a 362,04 m) Harmony of the Seas – Harmony of i mari
Le 3 navi da crociera più grandi
Le prime 3 navi più grandi costruite a Chantiers de l’Atlantique a SAINT-NAZAIRE-44-!
1 – Armonia dei mari
Lunghezza: 362,12 m – Harmony of the Seas è una nave da crociera Royal Caribbean costruita tra settembre 2013 e maggio 2016 presso Chantiers de l’Atlantique (allora STX France) a Saint-Nazaire. Dal 2016 è il transatlantico più grande del mondo (in lunghezza) davanti alla sua nave gemella, la Wonder of the Seas. È anche la terza più grande (per tonnellaggio) al mondo, dopo le sue due navi gemelle, Symphony of the Seas e Wonder of the Seas. Il suo viaggio inaugurale ha avuto luogo il 29 maggio 2016 da Southampton a Barcellona via Cherbourg-en-Cotentin (primo scalo in Francia).
Harmony of the Seas è una classe Oasis, ma leggermente più pesante (2 metri di lunghezza) rispetto ai suoi due predecessori (Charm of the Seas e Oasis of the Seas).
Harmony of the Seas può trasportare 6.360 passeggeri e 2.100 membri dell’equipaggio. Dispone di 2.700 cabine e 16 ponti per accogliere questi passeggeri
2 – Meraviglie dell’oceano
Lunghezza 362,04 m – Wonder of the Seas è una nave da crociera Royal Caribbean costruita a Chantiers de l’Atlantique a Saint-Nazaire tra ottobre 2019 e novembre 2021.
Leggermente più grande delle navi gemelle Symphony of the Seas e Harmony of the Seas, sarà il più grande transatlantico del mondo all’inizio del 2022. La Wonder of the Seas offre anche nuove capacità rispetto ai suoi predecessori di classe Oasis, a partire con l’architettura di certi ponti.
La meraviglia dei mari lascia Saint-Nazaire il 5 novembre 2021, arrivando temporaneamente nel Mar Mediterraneo e nel porto di Marsiglia per il completamento finale. Poi dal 2022, la sua stagione inaugurale in Asia. Il suo porto di partenza è Shanghai.
Il transatlantico dispone di 2.867 cabine di cui quasi 1.800 cabine con vista mare e 46 cabine saranno adattate per persone con mobilità ridotta (PRM). La Suite Reale misura 142 m².
3 – Sinfonia dei mari –
Lunghezza 361,01 m – Symphony of the Seas è una nave da crociera Royal Caribbean costruita a Chantiers de l’Atlantique a Saint-Nazaire tra ottobre 2015 e marzo 2018.
Attualmente è il secondo transatlantico più grande del mondo (per tonnellaggio), dopo Wonder of the Seas e davanti alla sua gemella Harmony of the Seas. A differenza di quest’ultimo, Symphony of the Seas ha una piscina aggiuntiva nel baldacchino di prua dietro il ponte di comando. Appartiene alla categoria Oasis.
Qualche cifra: 2.745 cabine – quasi 1.800 cabine vista mare – 46 cabine adattate per PMR (persone a mobilità ridotta)
Suite Reale 142 m²
4 – Il fascino del mare
Lunghezza 360,05 m – Allure of the Seas è una nave da crociera, la più grande nave di linea del mondo fino al 2016. È di proprietà di Royal Caribbean Cruises.
Può ospitare fino a 6.296 passeggeri e 2.165 membri dell’equipaggio (circa 8.800 in totale), rendendolo il più grande transatlantico del mondo.
È stato costruito presso i cantieri navali di Turku (STX Europe, precedentemente Aker Yards) in Finlandia. Il suo primo volo ha avuto luogo il 30 ottobre 2010.
Ha 4 navi gemelle: Harmony of the Seas, Oasis of the Seas, Symphony of the Seas e Wonder of the Seas.
5 – Oasi del mare
Lunghezza: 360 m – Oasis of the Seas è una nave da crociera Royal Caribbean. La sua nave gemella, la Allure of the Seas, è stata consegnata nel 2010. Dalla costruzione alla consegna di Harmony of the Seas nel 2016, è stata la nave da crociera più grande e più grande del mondo. Ha 4 navi gemelle: Allure of the Seas, Harmony of the Seas, Symphony of the Seas e Wonder of the Seas.
Prima che Harmony of the Seas entrasse in servizio nel maggio 2016, era il più grande transatlantico del mondo.
6 – Viva l’oceano
Lunghezza: 348 m – La Ovation of the Seas è una nave da crociera appartenente a Royal Caribbean International, entrata in servizio il 14 aprile 2016. La nave può ospitare fino a 4180 passeggeri e 1550 membri dell’equipaggio.
7 – Quantistica dei mari
Lunghezza: 347,70 m – Quantum of the Seas è una nave di classe Royal Caribbean Quantum. Quantum of the Seas è uno dei più grandi transatlantici del mondo, misura 348 metri di lunghezza e 40 metri di larghezza, e può trasportare 5.400 passeggeri e 2.115 membri dell’equipaggio. Solo le navi di classe Oasis lo superano. Quantum of the Seas è una vera rivoluzione tecnologica, con la sua capsula di osservazione sospesa a diverse decine di metri sopra il resto della nave, sorretta solo da un rigido albero mobile.
8 – Spettro oceanico
Lunghezza: 347,11 m – Spectrum of the Seas, una nave da crociera di proprietà di Royal Caribbean International, è stata commissionata l’11 aprile 2019. La nave può ospitare fino a 4.246 passeggeri e 1.550 membri dell’equipaggio.
9 – Canto del mare
Lunghezza: 347,06 m – The Song of the Seas è una nave da crociera Royal Caribbean. È un vascello di classe quantistica. È stato varato nell’aprile 2015. Ha una lunghezza di 350 me una larghezza di 40,8 m1.
10 – Regina Maria 2
Lunghezza: 345,03 m – RMS Queen Mary 2 (“QM2”) è un transatlantico britannico Cunard costruito a Chantiers de l’Atlantique, Saint-Nazaire, Francia, commissionato nel 2004 per fornire un regolare servizio euro-americano dal Nord. Mette in servizio il transatlantico più grande del mondo (lunghezza e stazza). A volte è chiamato “l’ultimo transatlantico” ed è stato l’ultimo transatlantico ad attraversare l’Europa e le Americhe.
A fronte di un’impennata dei transiti transatlantici, Cunard sta ancora valutando di aumentare la frequenza di queste traversate, un sistema e un servizio comune che transita per i due porti di Southampton e Le Havre, grazie alla Queen Elizabeth e Queen Victoria sulla Queen Mary 2 next A.
Nel 2004, il regista Rob Rombout ha pubblicato il suo documentario Queen Mary 2, Queen of the Seas. Questo documentario di 85 minuti ripercorre le avventure del progetto di questa nave da record. Il suo predecessore era la Queen Elizabeth 2, costruita 40 anni fa. Anche Rob Rombout ha realizzato un documentario su questa nave e ha girato il suo film sulla QM2 per continuare l’avventura.
Quanti passeggeri ci sono sulla nave più grande del mondo?
Il transatlantico più grande del mondo può ospitare fino a 7000 passeggeri! Con una lunghezza di 362 metri, una larghezza massima di 63 metri e un’altezza di 16 piani, la “Wonder of the Seas” può trasportare fino a 6.988 passeggeri in 2.867 cabine o suite. L’equipaggio è di circa 2300 persone.
Classifica del transatlantico più pesante in servizio
Le classifiche variano leggermente: nella top 5 troviamo Royal Caribbean International, poi Costa Crociere al 6° e 7°, 8 P&O Cruises e 9 AIDA Cruises, e infine Carnival Cruise Line
- meraviglie del mare
- Sinfonia dei mari
- Armonia dei mari
- Oasi di mare
- Il fascino dell’oceano
- Costa Rica Toscana
- costa smeraldina
- P&O Iona
- Aidonova
- Carnevale
Quali servizi hanno le grandi navi da crociera?
Piscine, vasche idromassaggio, jacuzzi, ristoranti, bar, club, sale ricreative e per feste, sale da ballo, teatri, cinema, casinò, discoteche, canili, crociere talassoterapiche!
Le 10 navi da crociera più grandi del mondo – video
La nave da crociera più grande del mondo, che può ospitare migliaia di passeggeri e una varietà di attrazioni La nave da crociera più grande del mondo, gestita da msc Cruises, costa Cruises, Royal Cruises, Aida Cruises, Princess Cruises o Carnival Cruises
Le migliori crociere del mondo o le crociere più lussuose come le crociere ai Caraibi, le crociere in Alaska o le crociere nel Mediterraneo
Fai una crociera in Antartide
Non sono assolutamente straordinarie, queste enormi navi da crociera, che girano il mondo portando a bordo persone che vogliono vedere il mondo, ma facendo una vacanza rilassante e divertente? Infatti, se si tratta di a crociera antartica o Mediterraneo, sia che tu voglia ammirare una volta nella vita l’aurora boreale o visitare i resti romani tutt’intorno al mare che chiamavano loro, devi scegliere di fare una crociera. Questo è particolarmente il caso di a crociera antartica, un posto dove è piuttosto difficile prenotare una stanza con la gente del posto o un hotel! Su una nave da crociera, invece, sarete portati in questi confini del mondo dove il ghiaccio regna sovrano e dove la fauna e la flora si sono abituate al freddo più rigido, offrendo spettacoli inimmaginabili. Ecco, un viaggio esotico, un viaggio dove si parte, come conquistatori, alla scoperta della fine del mondo. Optare per un crociera antartica significa anche scegliere una vacanza dove si farà di tutto perché non manchi nulla e questo, quotidianamente, durante tutto il viaggio.
Fai una crociera in Antartide
Non sono assolutamente straordinarie, queste enormi navi da crociera, che girano il mondo portando a bordo persone che vogliono vedere il mondo, ma facendo una vacanza rilassante e divertente? Infatti, se si tratta di a crociera antartica o Mediterraneo, sia che tu voglia ammirare una volta nella vita l’aurora boreale o visitare i resti romani tutt’intorno al mare che chiamavano loro, devi scegliere di fare una crociera. Questo è particolarmente il caso di a crociera antartica, un posto dove è piuttosto difficile prenotare una stanza con la gente del posto o un hotel! Su una nave da crociera, invece, sarete portati in questi confini del mondo dove il ghiaccio regna sovrano e dove la fauna e la flora si sono abituate al freddo più rigido, offrendo spettacoli inimmaginabili. Ecco, un viaggio esotico, un viaggio dove si parte, come conquistatori, alla scoperta della fine del mondo. Optare per un crociera antartica significa anche scegliere una vacanza dove si farà di tutto perché non manchi nulla e questo, quotidianamente, durante tutto il viaggio.